Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

RISTRUTTURAZIONE FINANZIARIA E BUSINESS PLAN

Oggetto:

FINANCIAL RESTRUCTURING AND BUSINESS PLAN

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
MAN0603
Docente
Alberto Tron (Titolare del corso)
Corso di studi
FAMF - Corporate finance
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
SECS-P/09 - finanza aziendale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Il corso presuppone una buona conoscenza delle tematiche affrontate nell’insegnamento di “Economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale”.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

La crisi d'impresa e gli interventi funzionali al loro superamento sono sempre stati un tema centrale nell’economia e nella gestione delle imprese. Il tema è diventato di estrema attualità nei tempi recenti caratterizzati da numerose discontinuità.

Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze relative alle origini, cause, conseguenze e rimedi della crisi d’impresa, in particolare approfondendo le modalità che le imprese adottano per perseguire la sostenibilità tra cui la pianificazione e la programmazione aziendale. Lo studente acquisirà conoscenza delcontesto normativo e degli strumenti di natura strategica, industriale, finanziaria e legale collegate alla crisi d’impresa. A tal fine lo studente sarà in grado dicomprendere gli aspetti gestionali dei vari profili crisi d’impresa.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Attraverso le nozioni teoriche acquisite lo studente sarà capace di applicare le conoscenze acquisite alle specifiche situazioni oggetto di analisi, in particolare attraverso l’utilizzo dei principali tool logici di analisi di casi concreti.

Al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare, interpretare e fornire autonomamente valutazioni relativamente agli strumenti più adatti a fronteggiare la crisi d’impresa, oltre che fornire una valutazione critica circa le alternative di risanamento per il ripristino della continuità aziendale.

Lo studente sarà pertanto in grado di esprimere in modo efficace, con chiarezza espositiva e linguaggio appropriato le conoscenze acquisite in merito  alla gestionedei vari profili  della crisi d’impresa e all’utilizzo dei principali strumenti operativi finalizzati all’applicazione di casi concreti.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

La metodologia didattica è strutturata in lezioni, che si svolgono in modo frontale, incoraggiando l’interazione e la partecipazione attiva degli studenti, integrata dalla discussione di casi concreti e dallo sviluppo di specifici argomenti con la collaborazione di specialisti del mondo finanziario e imprenditoriale.

Le lezioni in aula saranno supportate da analisi di casi di studio e materiali di lavoro messi a disposizione sulla piattaforma web dell’ateneo

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

La valutazione dell’apprendimento (in trentesimi) verrà effettuata tenendo conto:

  • di un lavoro di gruppo, il cui contenuto richiesto verrà illustrato in aula, per il quale è previsto un peso del 30% del voto finale;
  • dell’esame finale, il cui peso è pari al 70% del voto finale, composto da 15 domande a risposta multipla e 1 esercizio (durata esame: 60 minuti).
Oggetto:

Programma

 

Il corso si propone di approfondire i seguenti argomenti:

●      le crisi d’impresa: origini, cause, conseguenze, rimedi;

●      le crisi di sistema nella storia dell’economia e della società. L’esperienza italiane in numerose ricerche accademiche ed empiriche;

●      procedure di allerta e di composizione assistita della crisi;

●      la ricerca della sostenibilità finanziaria: pianificazione e programmazione aziendale come antidotocontro le crisi. Il concetto di riserva di elasticità;

●      principali profili giuridici a supporto della soluzione della crisi d’impresa. L’impatto della crisinell’industria, nel commercio, nei servizi e le conseguenze nella proprietà delle imprese;

●      le crisi d’impresa e gli attori del processo di risanamento: un approccio sistemico;

●      il Turnaround Plan nell’ambito delle procedure in continuità: il piano industriale e la manovrafinanziaria;

●      le logiche finanziarie di strutturazione e i principi di redazione del piano di risanamento;

●      l’importanza del ruolo dell’esperto attestatore nella risoluzione della crisi aziendale attraverso strumenti giuridici;

●      il processo produttivo della banca nella negoziazione e l’implementazione di una procedura diristrutturazione in continuità;

●      il rilievo del profilo industriale nei piani di risanamento: l’IBR (Industrial Business Review)

●      i Non Performing Loan (NPL). Diffusione nel contesto italiano ed europeo e loro gestione. Gli interventi degli investitori istituzionali nelle crisi d’impresa;

●      la regolazione della crisi e dell’insolvenza nei Gruppi di imprese

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Slide e case study a cura dei docenti.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/08/2021 08:41
Non cliccare qui!